Profumo di mare

Esplorando Laigueglia: alla scoperta del borgo ligure che ti cattura il cuore

Mi ritrovo a passeggiare lungo il tratto di costa ligure di Laigueglia, dove il mare sfavilla sotto il sole e l’odore di salsedine mi avvolge con delicatezza. Un viaggio scandito dal rumore del mare, che mi tiene compagnia, diventando il sottofondo del weekend che ho trascorso in Liguria. Laigueglia è un paese pittoresco, in cui il tempo sembra essersi fermato, autentica espressione della dolce vita italiana.

Leggi l'articolo
Profumo di mare

Mondello: molto più di una semplice località balneare

Con l'aria fresca che mi scombina i capelli, mi trovo pronta ad esplorare questa pittoresca borgata sulle coste di Palermo. Il cuore pulsante di Mondello è la sua incantevole spiaggia. Con il suo mare cristallino e la sabbia dorata, questa località turistica è un piccolo gioiello paradisiaco per gli amanti del mare e del relax.

Leggi l'articolo

Vivi i luoghi attraverso i cinque sensi, lasciati travolgere dalle emozioni e scopri, attraverso i miei racconti, che solo lentamente puoi assaporarne la vera essenza.

categorie

Articoli recenti

Perdersi tra le vigne

Non solo un sapore: la magia della caccia al tartufo con "La Luna di Dori"

“La passione per i tartufi è iniziata quando avevo 10 anni...” racconta così Filippo, con quel sorriso di chi ha fatto del suo sogno una realtà.  E a sentirlo parlare mi sono sentita subito coinvolta in questo suo mondo affascinante, tra boschi silenziosi, odori intensi e una profonda connessione con la natura.

Leggi l'articolo
Perdersi tra le vigne

Ca’ del Baio: una cantina tutta al femminile dove il vino racconta una storia di famiglia

C’è un motivo per cui le visite in cantina non dovrebbero essere vissute come semplici occasioni per bere un buon bicchiere di vino, come accade in enoteca.  Visitare un luogo come Ca’ del Baio significa entrare in punta di piedi nella storia di una famiglia che da generazioni coltiva la propria terra con passione e dedizione, significa conoscere le radici di un territorio e portare a casa una bottiglia da aprire in compagnia, magari durante una serata speciale, per far rivivere quei racconti, un sorso alla volta.

Leggi l'articolo
Perdersi tra le vigne

Langhe da gustare: i miei ristoranti del cuore

Se c’è una cosa che ho imparato viaggiando nelle Langhe, è che prenotare un ristorante in anticipo, soprattutto in alta stagione, è essenziale.  Saranno i prodotti tipici come il tartufo bianco di Alba, la nocciola tonda gentile, la carne all’albese o magari i Tajarin (tagliolini serviti di solito con il ragù di langa o con il tartufo bianco) a conquistare il palato dei viaggiatori, ma i posti nei locali si esauriscono in fretta.

Leggi l'articolo

strutture consigliate

Prodotto aggiunto alla Wishlist