
Langhe da gustare: i miei ristoranti del cuore
Se c’è una cosa che ho imparato viaggiando nelle Langhe, è che prenotare un ristorante in anticipo, soprattutto in alta stagione, è essenziale. Saranno i prodotti tipici come il tartufo bianco di Alba, la nocciola tonda gentile, la carne all’albese o magari i Tajarin (tagliolini serviti di solito con il ragù di langa o con il tartufo bianco) a conquistare il palato dei viaggiatori, ma i posti nei locali si esauriscono in fretta.
Leggi l'articoloSospesi tra cielo e mare: il tramonto alla tenuta di castellaro
Mi trovo nel cuore delle affascinanti isole Eolie, nella splendida Lipari, dove la profondità del mare incontra una natura ancora in parte incontaminata. Chiamata “Lipara” dai greci, perché terra fertile e ricca di frutti, è la più grande delle Sette Sorelle. Ed è proprio a Lipari che c’è un luogo in cui il vino diventa poesia e il tramonto colora il cielo con calde sfumature dorate: la Tenuta di Castellaro.
Leggi l'articolo
Vivi i luoghi attraverso i cinque sensi, lasciati travolgere dalle emozioni e scopri, attraverso i miei racconti, che solo lentamente puoi assaporarne la vera essenza.