Vocabolo Moscatelli
Vocabolo Moscatelli
Vocabolo Moscatelli
Vocabolo Moscatelli
Vocabolo Moscatelli
Vocabolo Moscatelli
Vocabolo Moscatelli
Vocabolo Moscatelli
Vocabolo Moscatelli
Vocabolo Moscatelli
Vocabolo Moscatelli
Vocabolo Moscatelli
Vocabolo Moscatelli
Vocabolo Moscatelli
Vocabolo Moscatelli
Vocabolo Moscatelli
simbolo euro4/4

un ex monastero nel cuore dell’Umbria

Vocabolo Moscatelli

Ultimi articoli in magazzino
€120,00
Umbertide (PG) - Umbria

12 Camere

Ristorante

Parcheggio

Piscina

Ascensore

Disabili

Room Service

Conferenze

Wi-Fi

USB

Asciugacapelli

 

Situato in una cornice incantevole al confine tra la Toscana e l'Umbria, il Vocabolo Moscatelli sorge all'interno di un antico monastero risalente al Duecento. Frutto della visione di Frederik, Catharina e Enrico, questo splendido boutique hotel si distingue per la sua atmosfera unica e avvolgente. Composto da tre edifici, tra cui una pittoresca chiesetta sconsacrata, che oggi funge da suggestivo scenario per eventi speciali, Vocabolo Moscatelli rappresenta un equilibrio perfetto tra passato e presente. Al momento dell'acquisto della struttura, fu trovato un vaso di terracotta rovesciato sul tetto, che da lontano ricordava una campana. I proprietari, innamorati dell'idea, hanno così commissionato una vera campana alla Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, Molise. Questa fonderia, considerata la più antica azienda in Italia e la terza più antica al mondo, opera dal 1080 sotto conduzione familiare, conferendo un tocco di autenticità e prestigio al Vocabolo Moscatelli.

Un luogo ideale per coloro che desiderano immergersi nel lusso del dolce far niente, coccolati dalla magia di un'atmosfera storica e circondati dalla bellezza senza tempo della campagna umbro-toscana.

Leggi di più
Animali a pagamento
Ristorante
Parcheggio
Piscina
Ascensore
Disabili
Room Service
Conferenze
Cassaforte
Macchina caffè
Bollitore
Acqua gratis
Wi-Fi
USB
Asciugacapelli
Idromassaggio
TV
Kit di cortesia
Aria condizionata
Balcone
Giardino
Animali a pagamento
Ristorante
Parcheggio
Piscina
Ascensore
Disabili
Room Service
Conferenze
Cassaforte
Macchina caffè
Bollitore
Acqua gratis
Wi-Fi
USB
Asciugacapelli
Idromassaggio
TV
Kit di cortesia
Aria condizionata
Balcone
Giardino

Vantaggi Flaïa!

Prenota subito il tuo soggiorno in questa struttura tramite Flaïa per ricevere il mio supporto dedicato e un regalo speciale, in perfetto stile Flaïa. Con il mio aiuto, ogni dettaglio della tua vacanza sarà curato alla perfezione. Compila il modulo qui sotto e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile.

Il tuo viaggio inizia qui, con Flaïa!

perché in stile FlaïA?

Il fascino di un ex monastero, dove perdersi tra i rumori della natura e immergersi nell’eleganza rurale dell’Umbria. Un luogo che incanta i sensi e che ti avvolge in un’atmosfera magica, tra lussureggianti giardini e un’architettura affascinante. Un rifugio dove arte, storia e natura si fondono in un’esperienza unica, un mix di bellezza, comfort e autenticità, che renderanno il tuo soggiorno indimenticabile.

Gusto

un’attenta ricerca

Vista

tra le verdi colline

Olfatto

un bouquet profumato

Tatto

la qualità del fatto a mano

Udito

una sinfonia che calma la mente

Cos'è il flaïametro?

posizione

Vocabolo Moscatelli 

Via del Refari 2 - Calzolaro

06019 Umbertide (PG)

Italia

Nei dintorni

14 km dal borgo di Montone

45 km dalla città di Gubbio

48 km dalla città di Perugia

48 km dal borgo di Castiglione del lago, sul lago Trasimeno

posizione

Vocabolo Moscatelli 

Via del Refari 2 - Calzolaro

06019 Umbertide (PG)

Italia

Nei dintorni

14 km dal borgo di Montone

45 km dalla città di Gubbio

48 km dalla città di Perugia

48 km dal borgo di Castiglione del lago, sul lago Trasimeno

Guida di borghi medievali da visitare in Umbria

L’Umbria dei borghi: i luoghi imperdibili da visitare

Ti do il benvenuto in Umbria, una terra incantevole dove natura e storia si intrecciano in un abbraccio senza tempo. Qui i borghi sono testimoni di tradizioni ormai dimenticate e le pietre di segreti non ancora rivelati, mentre il paesaggio pare quasi un quadro da ammirare, soprattutto nella stagione autunnale quando le colline si tingono di calde sfumature.

Antichi paesi fanno la loro comparsa all’orizzonte e l’atmosfera diventa fiabesca. Non resta che lasciarsi coinvolgere da tanta bellezza. 

Esploreremo insieme Gubbio, la città della pietra e “dei matti” (così è stata soprannominata), nota per la tradizione culinaria; Città di Castello, custode delle opere di Alberto Burri, e Montone, dove la tranquillità regna sovrana.

L’Umbria dei borghi: i luoghi imperdibili da visitare

Guida di borghi medievali da visitare in Umbria

Ti do il benvenuto in Umbria, una terra incantevole dove natura e storia si intrecciano in un abbraccio senza tempo. Qui i borghi sono testimoni di tradizioni ormai dimenticate e le pietre di segreti non ancora rivelati, mentre il paesaggio pare quasi un quadro da ammirare, soprattutto nella stagione autunnale quando le colline si tingono di calde sfumature.

Antichi paesi fanno la loro comparsa all’orizzonte e l’atmosfera diventa fiabesca. Non resta che lasciarsi coinvolgere da tanta bellezza. 

Esploreremo insieme Gubbiola città della pietra e “dei matti” (così è stata soprannominata), nota per la tradizione culinaria; Città di Castello, custode delle opere di Alberto Burri, e Montone, dove la tranquillità regna sovrana.

Potrebbe anche piacerti

Richiedi informazioni

Compila il modulo qui sotto per prenotare questa struttura e ricevere il mio prezioso supporto e un regalo speciale firmato Flaïa.

Preferisci contattare direttamente la struttura?

Ricorda di menzionare che sei un ospite Flaïa: solo così potrai ricevere coccole extra e un omaggio esclusivo in perfetto stile Flaïa.

Rendi la tua vacanza ancora più speciale!














 

Ti potrebbe interessare anche

Prodotto aggiunto alla Wishlist